30 settembre 2012

RISO AL FORNO AI 4 FORMAGGI E MELANZANE




     Questa è proprio una ricetta ricca.
 Molto.
Adatta proprio alla domenica.
La domenica è il giorno in cui ci si riposa e si ha più tempo per la cucina.

Ma quando mai!

La domenica, basta sgarrare quella mezz'ora di riposo in più e già non ci si ritrova con l'organizzazione della giornata!

Facciamo finta che non è così e buttiamoci in questa ricetta.

L'ho preparata al mare una domenica in cui aspettavo ospiti.
Cosa faccio, cosa non faccio, ed eccomi a preparare questo risotto che essendo al forno può essere anche preparato con un po' di anticipo.

Vediamo gli ingredienti, se ne manca qualcuno lo aggiungerò man, mano.

Per 8 persone (ma anche 10)

Riso Carnaroli 700gr.
passata di pomodoro 1,5 l.
melanzane 800 gr.
farina un pugnetto
olio per friggere q.b.
cipolla 1 (circa 150/200gr)
mozzarella di bufala 400gr
parmigiano 80gr
ricotta 300gr
provolone semi piccante 100gr
olio e.v.o. 100gr

Con tutta questa roba non si sa da che parte cominciare.
Io ho iniziato col preparare il sugo:
cipolla a fettine sottili ad appassire in olio evo nel tegame, al momento giusto verso la passata e aggiusto di sale (sempre poco perché i formaggi sono saporiti) e alla fine foglie di basilico fresco.

Mentre il sugo cuoce taglio le melanzane a tocchetti e

 

 le infarino leggermente.
                                
Scuoto la farina in eccesso e le friggo in abbondante olio,
 
mettendole poi a perdere l'unto in eccesso sui tovagliolini di carta.

per questa operazione uso sempre tovagliolini bianchi e non decorati. Mi servo di quei rotoloni con 500 strappi, così ne uso in abbondanza senza timore di "sprecare"

 Preparo poi il  risotto facendo rosolare il riso in olio e.v.o. e sfumandolo con un bicchiere di vino bianco, aggiungo quindi il sugo, che nel frattempo è pronto, un coppino per volta fino a portare il riso a mezza cottura.

N.B. impegnata a girare il riso non ho fatto foto. Sorry

Ho preparato quindi i formaggi tagliandoli a fettine e ho grattugiato il parmigiano. ho unto e ricoperto di pangrattato il fondo di una teglia rettangolare, da forno, e ho disposto tutti gli ingredienti sul tavolo per poi comporre il piatto.



 


Con circa la metà del risotto ho coperto il fondo della teglia alzandolo un poco verso i bordi, ho quindi steso sopra  la metà della mozzarella e degli altri formaggi, ho aggiunto le melanzane, ho coperto di sugo. Ho distribuito i formaggi rimanenti -conservando un poco di parmigiano grattugiato-  ho di nuovo ricoperto di sugo e ho distribuito il risotto rimanente cospargendolo del restante parmigiano e di ulteriore sugo.

In forno ben caldo per 20 minuti e
 

alla fine mangerete un capolavoro!



In fondo non è altro che la rivisitazione del prezioso sartù di riso alla napoletana imbottito con elementi diversi, adatto anche a chi non ama la carne.




°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


IL MARE MI PIACE SEMPRE


 anche soltanto per guardarlo

Nessun commento:

Posta un commento