Prepariamoci una bella pasta e broccoli alla pugliese.
Prendo un mazzetto di cime di broccolo di rapa (osservare bene la foto per vedere a quali mi riferisco) le lavo per bene in acqua.
Per farlo, riempio il lavello di acqua calda e le lascio stare, smuovendole di tanto in tanto, per 5 minuti, dopo di che le tolgo dall'acqua e le faccio sgocciolare. Ripeto questa operazione per tre volte almeno.
Metto una pentola piena d'acqua sul fuoco, quella per la pasta, metto anche il sale e porto a bollore.
Quando l'acqua bolle metto la verdura e lascio bollire senza coperchio.
e dopo 5 6 minuti dalla ripresa del bollore, le verso nella pentola delle cime di broccolo,
necessario - circa 30 gr- uno spicchio di aglio e due, tre filetti di alice sott'olio sminuzzata, e lascio rosolare;
a questo punto, la pasta sarà a giusta cottura molto al dente,
la sollevo con una schiumarola
e la verso nella padella lasciandola insaporire per bene.
manteco con parmigiano e pecorino mischiati
e impiatto. Si dice così?????
%%%%%%%%%%%%%%%%%%
OPERA ESEGUITA DAI MIEI NIPOTINI
Nessun commento:
Posta un commento