04 giugno 2012

GIRELLE ALL'UVETTA





Non sono appassionata di dolci.
Forse perché non sono molto brava a farli.
Ma non è proprio così perché non mi attraggono particolarmente neppure quelli comprati in pasticceria.
Gli unici che mi piacciono sono i così detti lieviti.
Quelli che profumano di vaniglia e di cose buone di quando ero piccola.
Ogni tanto me li preparo e, poiché sono sempre troppi, li distribuisco in giro per non esagerare.

Ieri sera mi sono concessa, per questa mattina, le girelle all'uvetta.
Non sarà proprio la ricetta tradizionale ma so quali ingredienti uso e quindi mi piacciono anche di più.


Con gli ingredienti che elencherò mi sono venute 18 girelle.


Ingredienti:
550 gr di farina 00
25 cl di acqua tiepida 
3 cucchiai di zucchero + 1 e + un altro di zucchero a velo
uva passa 120 gr
lievito madre circa 140 gr( quello preparato in casa da un precedente impasto senza uovo)
uova 1
olio 6 cl, ( questa volta ho sostituito 2 cl di olio con 20 gr di burro si vede nella tazzina con l'olio)
sale un pizzico-ne
1 cucchiaino da tè di miele
vanillina
la scorza grattugiata di un limone non trattato (non si vede ma ce l'ho messo)


quindi gli ingredienti
sono proprio quelli che si vedono nella foto
Ho fatto la solita fontana con la farina ho messo al centro lo zucchero, l'uovo, il sale , il lievito 'madre', il miele ... in effetti tutti gli ingredienti tranne l'uva passa che ho fatto ammorbidire in una soluzione di acqua e rum.
Quando l'impasto ha raggiunto la solita consistenza (guanciotta di neonato)
l'ho steso in un rettangolo di circa 40cm per 25cm, sul quale ho  spennellato (con le mani) un bel cucchiaio di olio e

 una cucchiaiata di zucchero.
ho poi distribuito l'uva passa ammorbidita e ho arrotolato
formando un rotolo lungo circa 40cm.
Ho poi affettato il rotolo in porzioni di circa 2cm 

 che ho distribuito sulle teglie infarinate.
Era mezzanotte circa e le ho messe nel forno spento a lievitare.
Questa volta non ero certa che sarebbero cresciute poiché il lievito madre era in frigorifero da diversi giorni e non era stato rinnovato e, pur avendo pensato di aiutarlo con una punta di lievito di birra,me ne ero poi dimenticata; ma, sarà stata la presenza del miele o la mia fortuna ......
stamattina erano così
ho acceso il forno a 200° e dopo 20 minuti  ho tirato fuori la teglia per spolverizzarle di zucchero a velo
le ho poi rimesse dentro per 5 minuti.
Pensavo che la seconda teglia entrando in un forno già caldo avesse bisogno di meno tempo per cuocere, invece, orologio alla mano, anche in questo caso le girelle si sono cotte in 20 minuti + 5.
Sono sparite. 
Un piatto le ho date alla mia amica, le altre le ho portate a mia cognata  a casa della quale, eravamo in otto, le abbiamo consumate per colazione.
A me è rimasto il profumo che mi ha tenuto compagnia tutto il giorno










                            *************************************************


VOGLIA DI ESTATE CHE NON C'È ANCORA!!!!!!! e si vede








Nessun commento:

Posta un commento