09 novembre 2012

IL COPRILETTO ESTIVO



...dico estivo perché invernale non l'ho ancora fatto!
Ma il procedimento è lo stesso.

Quante volte andando a comperare un copriletto abbiamo scoperto che le fantasie che ci presentavano non erano di nostro gusto, oppure il tessuto era troppo pesante o troppo leggero. Quante volte abbiamo scoperto che per essere della misura giusta avrebbe avuto bisogno, il copriletto, di essere 10 o 15 cm più lungo o più largo...

E allora facciamolo noi questo copriletto.

In ogni città, anche la più piccola, addirittura in ogni rione, c'è sempre il mercato settimanale.
Divertiamoci a guardarci intorno e, oltre a tutte le altre cose simpatiche, convenienti o utili che ci sono, troveremo certamente anche il banco degli "spezzi" di stoffa.
Su questi banchi si trovano tagli di stoffa di ogni tipo. A noi scegliere quello che più ci convince.
Stare attenti alle misura. I venditori parlano sempre di 3 m per 3 m. In effetti non è proprio così, generalmente si tratta di spezzi di 2,80 m per 2,80 m, ma per fare il "copriletto" va anche meglio.

Allora prendiamo questo "spezzo", al massimo si spendono € 10 quindi è anche molto economico e prepariamoci ad ottenere il nostro copriletto.
Nostro perché lo è realmente in quanto lo abbiamo acquistato e nostro perché ce lo facciamo da sole. Alla fine sarà una vera soddisfazione.

Il pezzo di stoffa, per evitare sorprese e per igiene, va lavato.
Una volta asciutto cominceremo a fare una piegolina di circa un centimetro e mezzo tutt'intorno con una cucitura 'così come viene', successivamente piegheremo di nuovo, allo stesso modo e procederemo sempre con la cucitura 'così come viene'

avendo cura di ripiegare per bene dove sono gli angoli,



dopo aver completato l'intero orlo, ( essendo quasi 12 metri per due volte la cosa è in po' lunga) divertitevi a passarlo velocemente alla macchina da cucire.



circumnavigate tutta la stoffa e lo "spezzo" dopo una stirata  diventerà un magnifico copriletto.

Qualora non aveste la macchina da cucire armatevi di pazienza e cucite la lunga piegolina con il punto che si usa per fare le pieghe ai pantaloni, in questo caso il vostro copriletto acquisterà maggior pregio.

Io ne ho preparato più di uno e la foto successiva vi mostra uno di quelli che ho fatto nell'"esercizio delle sue funzioni"


Bello!
Vero?






°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°




LA FORMICA SI COLORA SE BEVE QUALCOSA DI COLORATO!!!!!?????



immagine presa dal web


Nessun commento:

Posta un commento