31 marzo 2012

"POLPETIELLI" CON I FAGIOLI

Oggi parliamo di fagioli.

Possono sembrare un po' antipatici perchè hanno bisogno di una lunga preparazione, ma ne vale la pena.
Io li lavo 3, 4 volte in acqua fredda e poi, sempre di sera, li metto in ammollo.
La mattina dopo, quando saranno belli gonfi, li rilavo in acqua tiepida e li metto a cuocere.
Quando iniziano a bollire, dopo aver tolto la schiuma che eventualmente si è formata, abbasso la fiamma e li faccio cuocere per almeno due ore, lasciandoli sobbollire dolcemente senza coperchio.
Quando sono cotti aggiungo un po' di sale, spengo il fuoco e metto il coperchio per farli intenerire ancora di più. In questo modo restano integri.

A questo punto sono pronti per essere usati come si vuole. Alcune persone li usano anche per fare i dolci. Io no.
Oggi preparo i "polpetielli" con i fagioli:
Occorrente:
polpi piccoli , o moscardini gr 600/700
fagioli secchi gr. 200
200 gr pomodorini
1 spicchio di aglio 
olio almeno 50 gr.
un ciuffo di prezzemolo
pepe
e, se serve, un pizzico di sale

I fagioli sono stati bolliti in precedenza.
Pulisco i polpi togliendo la sacca delle interiora, il becco che si trova al centro dei tentacoli e gli occhi, e tiro via la pelle fin dove se ne viene.
avevo le mani sporche e non li ho fotografati
Metto in un tegame olio aglio e pomodorini, alcuni tagliati a metà, e quando si è scaldato l'olio aggiungo i polpi puliti e copro con il coperchio, lascio cuocere per circa 20 minuti e aggiungo i fagioli lessati. Faccio insaporire per cinque minuti assaggiando per verificare la giusta sapidità, aggiungo una macinata di pepe e il prezzemolo tagliuzzato e buon appetito.
Li servo in un coccetto o una piccola pirofila, circondati da fettine di pane leggermente bruscate.
Sono veramente buoni.
Non avrei mai pensato di abbinare i polpi ai legumi, ma dopo essere stata a pranzo in un ristorante di Castellabate, IL TRAMONTO D'ORO, ed aver assaggiato questo piatto, ho voluto 'osare' anche io e devo dire che il risultato è eccellente. L'ho provato anche con i ceci e l'accoppiata è veramente vincente.
----------------------------------------------------------------

Con i fagioli avevo preparato anche un'ottima  "Pasta e fagioli" e "i fagioli all'uccelletta"  ma non trovo più le foto che avevo scattato e quindi ci aggiorniamo ad una prossima volta. 





                                       ***************************



Nel frattempo un omaggio in fiori.
Le camelie del giardino

Nessun commento:

Posta un commento