18 marzo 2012

CORNETTI PROFUMATISSIMI e la colazione è "ideale"

Il buongiorno si vede dal  . . .  la sera sembra strano ma è così e ve lo dimostrerò...

Quante volte pensiamo che l'ideale sarebbe fare colazione in una bella pasticceria?
Allora perché non rendere "più ideale" la colazione fatta a casa nostra?
Quando me ne ricordo e ne ho voglia, preparo gli ingredienti che dico io, controllati e pesati anche secondo una valutazione dietetica (poco zucchero e poco grasso, e quest'ultimo assolutamente vegetale)
e in dieci minuti preparo i miei cornetti:

INGREDIENTI
per una ventina di cornetti fatti nel modo più dietetico possibile.
farina gr.600
zucchero 3 cucchiai
vanillina 2 bustine
scorza di limone tritata
lievito di birra secco 3/4 di bustina
uovo 1
olio 60gr
sale  1 pizzico
acqua gr. 200/250
..e nella ciotolina trasparente c'è un poco di pasta acida di un avanzo di pasta di pizza di circa gr.150. LA PRIMA VOLTA NON HA IMPORTANZA SE NON SI HA, VENGONO BENE UGUALMENTE
alla fine dell'impasto ho prelevato un quantitativo analogo  per la volta successiva da conservare nel frigo.

PROCEDIAMO:
amalgamare tutti gli ingredienti avendo cura che l'impasto sia omogeneo e sufficientemente morbido (come la guancia di un neonato), quindi batterlo un poco sulla spianatoia e stenderlo con il mattarello, ripiegandolo su se stesso per due tre volte, dopo aver leggermente unto la superficie della pasta, come si vede dalle foto.
stendere a 2,3 millimetri di spessore e dividere in triangoli come da foto, sistemare un po' di marmellata,  a piacere, sul lato più corto e avvolgere partendo da quel lato fino a formare dei cornetti. 
sistemarli sulle placche da forno e appoggiarle nel forno stesso spento.
a questo punto buonanotte e a domani.
.........................................................................................................................
..................................................


buongiorno, avete fatto una bella dormita?
anche loro e guardate come sono diventati.
accendete il forno in posizione statica (calore sopra e sotto) a 200 gradi e infornateli per 15 /18 minuti. una spolverata abbondante di zucchero a velo e di nuovo in forno per 2 minuti.


basterebbe il profumo che si spande per casa, ma il sapore completa la soddisfazione per averli preparati.
Un bel cappuccino e siamo pronti ad affrontare la giornata. 




                                        **************************




questa è la pianta dalla quale prelevo i limoni  "non trattati"

alla prossima ricetta facile, sana, economica.

Nessun commento:

Posta un commento