04 dicembre 2012

GAMBERETTI CON SALSA DI ZUCCA





Questa volta servono proprio i gamberetti  quelli tutti rosa e delicati che arrivano sul mercato appena pescati, neppure separati per dimensioni (pezzatura) ma così come sono, grandi e piccoli; quelli che si possono mangiare anche crudi, così come fa il pescatore che li vende.
Sono dolci e profumano di mare.

Per un bell'antipasto per quattro persone servono:

500 gr di gamberetti,
una fetta di zucca matura 500 gr, io preferisco quella quasi sferica, quella di Halloween,
olio evo q.b.
sale q.b.
un limone,
qualche foglia di insalata iceberg,

Ho preparato così i gamberetti perché volevo farli in salsa rosa. Non ho trovato però l'uovo freschissimo appena deposto dalla gallina e, non potendo preparare la maionese, per non rischiare, ho cambiato la ricetta.

Ho sgusciato i gamberi crudi, ho messo l'acqua a bollire, l'ho salata  e vi ho tuffato i gamberetti


un minuto dalla ripresa del bollore e li ho recuperati con una 'schiumarola' tuffandoli subito in acqua fredda.


Nel frattempo ho grattugiato la zucca e l'ho cotta in padella con un poco di olio e sale.



Quando si è spappolata del tutto (avrei anche potuto frullarla col mixer ad immersione) l'ho appoggiata in un piatto e, una volta fredda, vi ho deposto i gamberi che avevo scolato dall'acqua e conditi leggermente con foglie di insalata iceberg spezzettate, olio evo, poco sale e poche gocce di limone


Il piatto, conservato in frigorifero coperto dalla pellicola, si mantiene bene anche per il giorno dopo.

Consiglio, anche se così com'è già va bene, di condire leggermente la zucca con il limone appena prima di servire. 

Nessun commento:

Posta un commento