21 gennaio 2013
FRITTELLE DI ALICETTE
Le frittelle che presenterò andrebbero fatte con i bianchetti o novellame, ma poiché a me il pesce, piccolo che sia, piace sventrato, preferisco aprire le alicette a una a una togliendo loro anche la lisca.
Una raccomandazione: compratene si e no 3 etti, altrimenti a pulirle viene l'esaurimento!
Pulire le alicette e metterle a scolare per bene.
Nel frattempo preparare una pastella con 200 gr. di farina, mezzo uovo, acqua minerale q.b., una punta di cucchiaino di lievito di birra secco, sale, pepe una bella manciata di formaggio pecorino e aggiungere le alici ben scolate, aggiungere anche una bella quantità di prezzemolo spezzettato
lasciar riposare un'oretta e procedere alla frittura
facendo cadere a piccole cucchiaiate il composto in abbondante olio caldo.
Lasciar dorare per bene e appoggiarle su carta da cucina per scolare l'unto in eccesso.
Io le spolvero ancora con un po' di sale e di pepe prima di servirle caldissime.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento