E oggi facciamo la "sbrisolona".
Ma non la solita, faccio la mia 'sbrisolona'.
Come ho sempre detto la cucina è una faccenda di fantasia; è vero che per i dolci si devono rispettare le dosi, ma è altrettanto vero che variazioni sul tema sono comunque consentite.
Vediamo le mie di "variazioni".
Taglio le fragole (spagnole, varietà s.Andrea- buone, vero Paola?-), le metto a insaporire con zucchero e succo di limone
Comincio a preparare la crema.
Mezzo litro di latte a bollire,
nel frattempo zucchero, tuorlo d'uovo, farina, vaniglia e pizzico di sale
velocemente sbattuti insieme e leggermente montati.
con l'aggiunta del succo prodotto dalle fragole e limone
Verso il latte bollente sul composto, sempre mescolando e faccio velocemente rapprendere sul fuoco. Con il latte già bollente ci vogliono si e no tre minuti.
Mentre la crema si raffredda preparo l'impasto.
Mescolo velocemente la farina, l'uovo, lo zucchero, l'olio e il pizzico di sale, fino ad ottenere una granella simile a pangrattato, ungo una teglia e l'infarino e vi verso circa metà del composto
Come si vede ho tutti gli ingredienti a disposizione, anche del cioccolato fondente spezzettato.
Metto la crema a cucchiaiate sulla base distribuendola, più o meno, uniformemente con il dorso del cucchiaio stesso bagnato nel succo delle fragole, aggiungo le fragole e il cioccolato spezzettato- che con le fragole si sposa benissimo- e ricopro con il resto dell'impasto.
Ecco il dolce pronto per il forno. Il tempo di cottura e la temperatura sono come per la crostata, 170° per una ventina di minuti (dipende comunque dal proprio forno) da verificare con 'vigile attenzione',
Eccola sfornata e anche assaggiata
.....Una vera leccornia.
Come si è potuto notare, nel corso della ricetta, non uso alcun lievito.
La crosta che si forma è quindi simile al "crumble" e naturalmente la torta non 'cresce', ma io così faccio la crostata e così ho fatto la 'mia' sbrisolona.
Provate e mi saprete dire!
INGREDIENTI
------------
per l'impasto:
farina 300gr
zucchero 130
olio e.v.o. 80gr
un uovo
sale un pizzico
vanillina una bustina
-----------
per la crema:
latte 50cl
un tuorlo d'uovo
zucchero 3 cucchiai
farina un cucchiaio e mezzo
1 bustina di vanillina
qualche scorza di limone non trattato(io ho utilizzato la scorza del limone usato per le fragole) da togliere dopo la cottura della crema
un pizzico di sale
--------
fragole 250 gr.
limone 1
zucchero 2 cucchiai
--------
cioccolato fondente 50 gr.
òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
Un altro dei miei quadri
il riposo delle barche |
Nessun commento:
Posta un commento