...ma non sono quelle del titolo del blog bensì quelle di carnevale.
È una ricetta semplicissima:
Mescolare insieme farina, uova, olio, zucchero, sale, vanillina, scorza grattugiata di limone non trattato, liquore secco.
si deve ottenere un impasto sodo ma morbido, che si lascerà riposare, coperto da un canovaccio pulito, per 30 minuti
stendere l'impasto col matterello ad uno spessore di 1 mm circa, e tagliarlo a strisce regolari, nelle quali saranno praticati ulteriori taglietti, con l'apposita rotella
Friggere in olio caldo per pochi minuti girando a metà cottura
e far asciugare in un recipiente ricoperto da carta da cucina bianca
ricoprire di zucchero a velo e servire
Si fanno in niente, l'unica cosa che richiede attenzione è la frittura,
e vi assicuro è una ricetta che da' molta soddisfazione.
Ingredienti:
farina 300 gr
uova 2
olio e.v.o. 40 gr
zucchero 2 o 3 cucchiai
2 cucchiai abbondanti di liquore secco a piacere
pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone non trattato
1 bustina di vanillina
zucchero a velo q.b.
n.b.
naturalmente se amate di più il burro o la sugna potete sostituirli al mio olio e.v.o.
------------------------------------------------------------------
sto cercando di dare un taglio netto dalla ricetta, almeno simbolico, prima di postare la foto successiva.
------------------------------------------------------------------
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
*******************************************************
MOLTI PADRONI DI CANI DOVREBBERO IMPARARE DALLE LORO BESTIE
(meditate gente, meditate!)
immagine presa dal web |
le chiacchere sono proprio loro, i nostri cenci.
RispondiEliminaIl cane esemplare, ci vorrebbe nel nostro cortile comune( ieri sera ne ho "presa" una!).
Ti ho trovato su Net Parade e mi sono fermata.
Complimenti per le ottime ricette
Marilena
Ti ringrazio per l'attenzione che mi hai riservato e per i complimenti.
EliminaSono andata anche io a sbirciare il tuo blog che ho trovato molto interessante.
Io non sono ancora capace di utilizzare al meglio questo spazio, ma piano piano spero di diventarne capace.
Volevo complimentarmi per le poesie. Ma sono tue? Sei brava.
Ileana