In questo periodo i carciofi sono tenerissimi, non hanno il fieno all'interno e sono molto aromatici. Quindi questo è il momento migliore, secondo me, per farne belle scorpacciate e preparare piatti gustosi.
Per fare questa crostata ho cominciato col pulire i carciofi privandoli delle foglie dure e tagliandoli a spicchi (come nella ricetta di giugno 2012 -carciofi panati fritti-), li ho poi cotti in olio e acqua
quando sono diventati teneri ho aggiunto il sale e il pepe e ho alzato la fiamma per far asciugare il liquido rimasto.
Ho quindi preparato una besciamella con mezzo litro di latte (come in farfalle al forno di novembre 2012)
e una pasta brisé con 250 gr di farina - a modo mio-.
Ho steso la pasta brisè per una teglia di circa 30 cm di diametro facendola debordare e conservando una parte della pasta, circa 1 quinto per la copertura.
Ho mischiato i carciofi con la besciamella, abbondante parmigiano grattugiato e una manciatina di foglie di prezzemolo tritate, ho steso il composto nella teglia in cui avevo già messo l'impasto ho aggiunto ( ma questo è facoltativo, se non ci sono non fa niente) pochi funghi porcini tagliati a fettine e passati in padella, e ho concluso con una pioggia di emmental grattugiato a striscioline.
Ho infine steso la pasta avanzata ricavando delle striscioline che ho usato per decorare la crostata così come si vede in foto
In forno a 200 gradi per 20 minuti e buon appetito.
Questa crostata può servire come antipasto, ma anche come piatto di mezzo o come piatto unico per una cenetta semplice e gustosa.
E che dire poi di metterla in un menù per una cena o un pranzo a buffet? le crostate salate sono sempre graditissime.
Ingredienti:
carciofi 6
parmigiano 50 gr
emmental 50 gr
-a piacere- funghi porcini 200 gr
olio q.b.
sale e pepe q.b.
prezzemolo
besciamella:
latte mezzo litro
farina quasi 2 cucchiai
olio 2 cucchiai, ma anche tre
sale, pepe, noce moscata q.b.
pasta brisè: (farina a fontana con uovo sale pepe e olio al centro, mischiare il tutto rapidamente e se non lega aggiungere un mezzo guscio di uovo di acqua
far riposare 20 minuti e stendere)
farina 250 gr,
olio 80 gr
un uovo
sale, pepe q.b.
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
................................................................
EPIFANIA 2012: PRESENTAZIONE DI GESÙ
Nessun commento:
Posta un commento