11 novembre 2012

FARFALLE AL FORNO




Mi è venuta voglia di "pasta della domenica", e la preparo.

Controllo prima se in frigorifero c'è il necessario e, dopo aver verificato, incomincio.

Metto tutti gli ingredienti che ho deciso di usare sul tavolo.

La pasta FARFALLE c'è,
due melanzane ci sono,
un po' di ricotta è presente,
parmigiano e provola stagionata pure,
piccola mozzarella (la recupero nel freezer dove la conservo quando ne avanza) o.k.,
latte e farina per un po' di besciamella eccoli,
olio e.v.o.  q.b.,
sale, pepe e noce moscata.
Posso fare la pasta al forno.

Comincio preparando la besciamella: (a modo mio)
metto in un tegamino a scaldare circa mezzo litro di latte, in un altro amalgamo  due cucchiai di farina con poco latte e due cucchiai di olio, quando il latte è ben caldo lo metto nel tegame della farina mescolando con una frusta e portandolo a cottura per farlo addensare,

        

qui sto aggiungendo una grattugiata di noce moscata, che da' sempre un ottimo profumo, oltre al sale e al pepe.

Mentre preparo la besciamella taglio a tocchetti le melanzane e le infarino



facendo cadere l'eccesso di farina attraverso un colino, quindi le friggo in olio caldo


quando tutti gli ingredienti sono pronti, anche i formaggi grattugiati,


procedo a comporre il piatto dopo aver lessato la pasta (in questo caso per 11 minuti), bella al dente poiché deve andare in forno a completare la cottura.


Condisco tutta la pasta con la ricotta + un po' di pepe appena macinato e parte della besciamella, ne metto una metà nella teglia e vi dispongo sopra le melanzane, sopra le melanzane parmigiano, provola grattugiata la mozzarella che, in quanto surgelata,  ho fatto scongelare in acqua a 60/70 gradi e altre cucchiaiate di besciamella,


ricopro con il resto della pasta cosparsa col  formaggio rimanente e completo coprendo la superficie con tutta la besciamella tenuta da parte.
------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------un po' di  'suspense'......

ed ecco la pasta pronta con una ricca crosticina dorata.

 
Una cosa buonissima, più di quanto si immagini.
E così ricca, ma così ricca ...che basta come primo, secondo e anche il contorno!

***********************************************************************


FIORI CON QUADRO




Nessun commento:

Posta un commento