02 giugno 2012
CONSERVARE GLI AGLI FRESCHI
Anche se non è ancora il giorno di Sant'Antonio (sembra che l'aglio si scavi soltanto a Sant'Antonio!) ho trovato bei fasci di aglio fresco e ne ho comperati un po'.
Ho chiesto al venditore come conservarli perché se comprati troppo in anticipo si rischia di farli ammuffire, e la moglie mi ha suggerito di metterli sott'olio.
Mi sono ricordata che anche mia suocera li aveva conservati così e allora mi sono data da fare.
Ho preso una dozzina di agli e li ho privati delle pellicole esterne sporche di terra.
Per questa operazione e , considerando che le cose conservate meno vedono l'acqua e meglio è, sono stata attenta a non inquinare gli spicchi d'aglio con la parte esterne terrosa che andavo a togliere,
ho quindi separato gli spicchi uno ad uno
poi, con l'ausilio di guanti usa e getta li ho pelati e li ho sistemati nei barattoli di vetro (ho usato i barattoli medi, quelli dei legumi per intenderci)
li ho ricoperti d'olio e ho chiuso i barattoli.
Con dodici agli, levando qualche spicchio che non mi è sembrato integro, ho ottenuto due bei barattoli che mi auguro faranno il loro dovere di "conservatori insieme all'olio" e mi concederanno begli spicchi freschi quando ormai i bulbi non conservati staranno germogliando.
Buonanotte.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento