10 giugno 2012
PARMIGIANA DI PATATE AL LATTE
Mi piace spesso preparare pietanze che possano essere anche piatti unici.
Già, spesso, a pranzo mi limito ad un primo piatto o ad un secondo con contorno,
la sera, poi, preferisco proprio il piatto unico.
Questo di oggi è proprio un bell'esempio di come si possa mangiare bene, sano e saporito.
Nelle due versioni: con o senza l'aggiunta del prosciutto cotto.
Questo sono gli ingredienti per tre, quattro porzioni.
Tre belle patate, circa 700 gr,
300 cl di latte
100 gr prosciutto cotto tagliato non sottile
100 gr circa formaggio misto (scamorza, provolone, provola affumicata, come si vede sono residui di frigorifero)
formaggio parmigiano 30 gr
pangrattato 2 cucchiai
olio 2 cucchiai
sale (non lo metterei proprio)
un pizzico di finocchietto
pepe a piacere
Dopo aver pelato le patate le affetto a rondelle spesse mezzo cm, tagliuzzo il formaggio a pezzetti irregolari, grattugio il parmigiano.
Metto in una ciotola le patate, il formaggio a pezzetti, il pangrattato,un cucchiaio di olio, il pepe e il finocchietto
mischio il tutto uniformemente.
Ungo una teglia antiaderente di circa 20 cm di diametro e un contenitore di alluminio monoporzione,* distribuisco uno strato di composto di patate e lo spolvero con uno strato di parmigiano grattugiato, nella teglia aggiungo anche uno strato di prosciutto cotto, ripeto nuovamente il giro * fino ad esaurimento dei componenti, ricopro con il latte...
e infilo in forno caldo 180° per circa 40 minuti.
Quando il latte sarà consumato si formerà una bella crosticina, aiutata dal parmigiano e dal pangrattato, e il piatto sarà pronto per essere gustato.
Buono in entrambe le versioni e sia in inverno che in estate perché va bene consumato sia caldo che freddo.
E per prepararlo ci sono voluti sì e no 5 minuti.
Provare per credere.
*****************************************
GRANDINE IN GIARDINO 11/6/2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento