E a proposito di marmellate, facciamo la Crostata.
Si, genericamente crostata perché, una volta preparata la pasta frolla, la farcitura potrà poi essere variata secondo la fantasia del momento o in base agli ingredienti a disposizione.
Nel caso specifico ho preparato una crostata alla marmellata di prugne con aggiunta di mela annurca.
Non tutti conoscono la mela annurca che è un prodotto tipicamente campano.
Sembra che sia l'unica mela di origine meridionale. Per la sua bontà - ha un gusto del tutto particolare asprigno e dolce a un tempo, e appena se ne assaggia un boccone immediatamente viene l'acquolina in bocca e la voglia di mangiarne ancora- e per le sue caratteristiche fisiche, è rossa come la mela di Biancaneve e, se mangiata al momento giusto, croccante, viene chiamata la REGINA DELLE MELE. Forse questa definizione le sarà stata data da un melicoltore un po' di parte ma senza dubbio è appropriata. E poi: provare per credere!Pasta frolla a modo mio.
Ho pesato 250 gr di farina 00 + 100gr (abbondanti ) di farina di grano duro,
175 gr di zucchero,
80gr di olio e.v.o. , ma va bene anche arachidi, e un pizzico di sale, una bustina di vanillina
procedo a mischiare velocemente il tutto,- se fosse troppo duro mi aiuterò con un po' di acqua, quanta ne contiene mezzo guscio di uovo-, e fattane una palla la metto in frigorifero a riposare,
nel frattempo prendo la marmellata di prugne -rigorosamente fatta in casa- ( scherzo, anche quelle industriali sono ottime! basta saper scegliere ) e la mela
sbuccio la mela e la grattugio
unendola alla marmellata e al succo del limone. Con questo appare chiaro che a me la crostata con l'interno troppo dolce non piace tanto, ma corretta con limone e mela la trovo molto più gradevole e accattivante.
Riprendo l'impasto dal frigo e lo stendo in due teglie unte e infarinate,
riempio poi con il composto di marmellata e mela e completo con le striscioline incrociate e qualche decorazione.
In forno a 180° per 20 minuti ed eccole pronte
La teglia con gli intrusi: i biscottini, l'ho preparata a parte con l'avanzo della pasta frolla.
Ho rimpastato gli avanzi di pasta e li ho stesi a mezzo cm circa, li ho ritagliati con una formina tagliapasta e li ho disposti in una teglia unta e infarinata,
in forno a 180° per 6 / 7 minuti ed ecco i biscottini decorati con zucchero, confettini e cacao.
Pronti da mangiare per grandi e piccoli.
E INVECE DEL MARE IL LAGO
...sempre bello anche il lago!
Nessun commento:
Posta un commento