30 ottobre 2012

MELANZANE GRIGLIATE




Approfittiamo di questo periodo per preparare le melanzane grigliate,
secondo me è il momento in cui sono più dolci e non necessitano di essere 
tenute "sotto sale" prima della cottura.

Prepariamo un kg di melanzane.
Si otterrà un bel contenitore di melanzane grigliate che, dopo condite, si conservano in frigorifero anche per più di 15 gg.

Dopo averle lavate, private del gambo e di una parte di buccia -mi trovo bene infatti a togliere una fetta di buccia dai due lati opposti in modo tale da non avere alcuna fetta coperta completamente dalla buccia - le affetto ad uno spessore di circa 4/5 millimetri, nel frattempo metto una griglia antiaderente sul fornello a fuoco alto e la cospargo di sale.
Quando la griglia è caldissima adagio le fette di melanzana ad una ad una senza sovrapporle,


e le lascio grigliare da un lato, molto velocemente, poi  le giro e lascio che anche dall'altro lato si formi il segno della griglia,

 
quando tutte le melanzane sono grigliate..


le condisco con un bel po' di aceto mescolandole in modo tale che l'aceto faccia sciogliere il sale che hanno "preso" dalla griglia, poi le completo mettendole a strati  in un contenitore e ponendo su ogni strato un po' di origano, qualche pezzetto di aglio - visibile, così chi non lo ama lo potrà togliere -  un po' di peperoncino piccante, se gradito, e tanto olio e.v.o., ciò fino ad esaurimento delle fette grigliate.





Le melanzane non devono mai rimanere  scoperte dall'olio, soltanto così si manterranno a lungo  e potranno aiutarvi in caso di scarsità di contorno.

Il mio consiglio è di aspettare un giorno prima di mangiarle e di provarle assolute, cioè senza aggiungere altro companatico, fra due fette di pane casereccio, gustandole senza porsi problemi.

 

Nessun commento:

Posta un commento