Ho voluto provare gli spaghetti integrali,
con questo tempo un po' autunnale, sui toni del marrone/grigio, ho pensato che ci sarebbero stati bene.
E' vero che fanno un po' autunno?
E anche i funghi fanno un po' autunno, quindi mi sono adeguata al periodo.
Ho preso mezzo kg di champignon, li ho nettati e li ho sciacquati sotto l'acqua corrente, velocemente, (tenendoli per la cappella - come ho già spiegato qualche altra volta- per evitare che si impregnino d'acqua)
ho provato a caricare una brevissima sequenza, non so se viene.
li ho tagliati a spicchietti e li ho saltati in padella a fuoco molto vivace
quando il liquido che vien fuori dai funghi è evaporato, ho aggiunto l'olio e.v.o.
l'aglio e il prezzemolo e ho lasciato che rosolassero un poco.....
e ho aggiunto pomodori (300 gr) maturi a pezzetti.
Come si vede li ho cotti nella stessa padella dei funghi utilizzandone (di padella) una metà, e non appena il pomodoro si è appassito ho mescolato con i funghi ottenendo il sugo che mi serviva.
Nel frattempo ho lessato la pasta al dente è l'ho trasferita nella padella del sugo per farla ben insaporire, ed ecco il piatto pronto.
Forse ho esagerato con le dosi?
Considerazioni:
Sugo ottimo, pasta integrale moooolto deludente!
****************************************************************************
immagine presa dal web |
Nessun commento:
Posta un commento