25 marzo 2013

ARISTA ARROSTO



Abbiamo cominciato con l'arista al latte e proseguiamo con l'arista arrosto per coloro ai quali piace un sapore più deciso.


Il procedimento è simile al precedente.
Prendiamo un bel pezzo di arista, lo leghiamo con dello spago da cucina, per tenerlo in forma, e inseriamo fra i giri di spago qualche rametto di rosmarino.
Prepariamo un abbondante battuto di rosmarino, pepe, aglio e sale e lo inseriamo nel foro che avremo praticato nella carne da un taglio all'altro;  fatto ciò massaggiamo a lungo la carne dopo averla salata e pepata senza parsimonia.

Quindi la rosoliamo rapidamente nella padella per racchiudere all'interno tutti i succhi della carne.
Eccola nelle prime fasi ...
 ...e quando ormai è rosolata del tutto.


A questo punto aggiungiamo gli odori che  serviranno a dare ulteriore sapore a questo arrosto.
Cipolla carota aglio e funghetti:  tutto tagliato grossolanamente.


Aggiungiamo un bel bicchierino di cognac e cuociamo col coperchio.

Per completare la cottura ci aiutiamo con qualche mestolo di brodo vegetale e quando le verdurine saranno spappolate, anche l'arrosto sarà pronto.
Per questo pezzo ci sono voluti circa 40' di cottura.
Qualora il sughetto si fosse seccato troppo lo allunghiamo con qualche cucchiaiata di brodo vegetale.  Lo frulliamo, infine, con un mixer a immersione.

La crema (saporitissima) così ottenuta la distribuiremo sul piatto da portata e vi adageremo sopra l'arrosto affettato.

Anche per questo arrosto non ho l'immagine finale. Purtroppo!


INGREDIENTI per 4 (ma anche 6)
Arista 1 kg circa
cipolla mezza carota una non grande
porcini (anche surgelati) 200 gr.
aglio 2 - 3 spicchi 
rosmarino  quattro, cinque rametti di circa 5 cm ognuno
cognac un bel bicchierino (in mancanza va bene anche un buon vino bianco)
olio e.v.o. q.b. per rosolare
sale e  pepe q.b.

Nessun commento:

Posta un commento