14 marzo 2013

ZUCCHINE A SCAPECE


Per questo contorno o, se si vuole, componente di un antipasto misto,
ci vuole un po' di pazienza, ma i risultati ottenuti ricompensano alla grande.

Tagliare a rondelle sottili  le zucchine, circa 2 mm di spessore,


friggerle in abbondante olio e.v.o. poche per volta in modo tale che non si sovrappongano le une alle altre,



portarle a cottura facendo attenzione a non farle scurire, girandole una volta. Metterle a scolare su carta bianca da cucina e una volta che sono tutte cotte trasferirle in un piatto ampio,

e condirle con sale, volendo pepe, circa tre cucchiai di aceto in modo che sciolga il sale, renda stuzzicante il sapore delle zucchine ma non ne mortifichi il sapore stesso, origano, menta appena raccolta e olio  e.v.o. q.b. e uno spicchio di aglio tagliato a fettine abbastanza grandi così chi non lo ama potrà scartarlo
Lasciarle riposare un po' in modo che si impregnino di tutti questi sapori, e servire simpaticamente decorando il piatto con ciuffetti di menta.





Io non lo avevo ancora decorato ma la foto ultima non l'ho fatta. Peccato!


Ingredienti:
Zucchine tenerelle 1 kg
olio e.v.o. per friggere un bel po', non deve mai scarseggiare in padella,
aceto 3 cucchiai,
olio e.v.o. per condire un cucchiaio, due al massimo,
sale q.b.
pepe, se piace,
origano una spolverata,
menta una decina di foglioline + qualche cimetta per decorare,
aglio uno spicchio.

p.s. alcuni amano presentare questo piatto in vassoietti concavi e con molto olio, quasi a sommergere le zucchine, io la penso diversamente e preferisco asciugarle dall'olio di frittura, che comunque le impregna, e condirle con moderazione. 


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
#################################

... e poiché è primavera vi dedico questo mio "Haiku"      





                           MARZO

Nell’aria lieve
fiocchi di mandorlo
petali di neve.







Nessun commento:

Posta un commento