29 marzo 2013

BROCCOLI "SCHIOPPETTATI"




È un contorno tipico del napoletano, rapidissimo da fare e squisito da mangiare.
Il fatto che le cimette di broccolo di rape abbiano anche proprietà benefiche è assolutamente marginale.
SONO BUONE
Prendiamo un chilogrammo di cimette di rape o "friarielli" e scegliamoli  conservando soltanto le cime tenere e ricche di boccioli (le altre foglie sane non vanno buttate perché sono buonissime lessate e ripassate in padella, insaporite con aglio; se poi aggiungete anche dei fagioli lessi
-si intravedono a destra- avrete un piatto da re)





Sciacquiamo  abbondantemente.
Mettiamo olio e.v.o. a scaldare in un tegame abbastanza alto dove avremo messo   uno spicchio di aglio a fettine,

 non appena l'aglio comincia a rosolare aggiungiamo le cimette ancora gocciolanti acqua ...
...saliamo e copriamo col coperchio.
a metà cottura, tempo 5 minuti, giriamo la verdura che oramai sarà ridotta di volume, lasciamo cuocere ancora 5 minuti e il nostro contorno è pronto in tutta la sua fragranza. (Gli ultimi due minuti togliamo il coperchio)
 È un piatto estremamente semplice, l'attenzione sta tutta nel fatto che la verdura non deve cuocere troppo. è bella da vedersi così verde e croccante che sembra appena raccolta dall'orto.

Ingredienti per 4
broccoli di rape 1 kg
olio e.v.o. 50gr
aglio uno spicchio
sale q.b.
a piacere, per renderle ancora più saporite, un pezzetto di peperoncino piccante.

Nessun commento:

Posta un commento