Il baccalà entra spesso nei menù di casa mia.
Mi piace anche se mi sembra un po' pesante, però a mio marito piace molto e sovente lo compra. A me quindi non resta altro che cucinarlo.
Oggi per primo faccio un bel piatto di verdura con i legumi (tanto per stare leggeri) e per secondo, l'avrete capito il baccalà gratinato.
Per la verdura con i fagioli:
ho lavato un bel cespo di scarola e l'ho lessata al dente
la qualità dell'immagine è pessima perché non mi sono accorta che il vapore della bollitura la rovinava.
Dopo aver messo olio e aglio in padella e averli fatti scaldare ho tirato su la scarola con il coppino bucato e l'ho lasciata insaporire.
Ho aggiunto i fagioli che avevo precedentemente lessato (vedere ricetta "polpetielli con fagioli") completi di un bel po' di acqua di cottura e ho lasciato insaporire per alcuni minuti, fino a quando la consistenza non è stata quella gradita, e ho aggiunto una punta di peperoncino (a piacere)
ed ecco il primo piatto.
Per il baccalà:
mi sono procurata (l'ha comprato mio marito) una pancetta di baccalà di circa 700 gr, ben ammollata e quindi con poco sale.
L'ho tagliata a pezzi
l'ho privata delle spine -per quanto possibile, ma è possibile-
ho preparato una panure di pangrattato, capperi dissalati e spezzettati, olive denocciolate e tritate, pepe, prezzemolo
e con questa ho panato i pezzi di baccalà che avevo lasciato ben umidi proprio per fargli assorbire la panatura. Li ho distribuiti in una teglia unta di olio e ho completato con un filino di olio su ogni pezzo di baccalà.
Subito in forno a 200° per 20 minuti. Quindi ho girato ogni pezzo
e li ho rimessi in forno per altri 10 minuti.
Come ho spesso detto la comodità del forno è notevole: non si deve controllare spesso la cottura; si cuociono notevoli quantità tutte insieme; non si affumica o unge la cucina e, per sentito dire, è un tipo di cottura abbastanza salutare.
Questo è il piatto servito. Non fate caso alle patatine che ci sono vicino perché non sono venute bene, andavo di corsa e le ho fritte velocemente in padella.
Posso assicurare che in altre occasioni le ho posizionate direttamente in forno assieme ai pezzi di baccalà panati e sono venute eccellenti.
Comunque buon appetito.
**************************************************
DALLA MIA FINESTRA