30 maggio 2012
ECONOMIA DOMESTICA
Che c'entra con gli assaggi?
Con gli assaggi niente, ma con le chiacchiere....
Per ipotesi: viene qualche vostro nipotino e ... magari si mette a giocare con l'impagliatura delle sedie della cucina.
Beh, e allora?
Allora succede che con quei ditini piccoli piccoli si diverte a giocare con le corde di paglia della sedia e piano piano, prima che si possa intervenire, ne fa 'saltare' qualcuna.
Certo non è niente di particolarmente grave, ma avete mai provato a ricomprare una di quelle impagliature?
Anche portando per misura quella che si è appena rotta non si riesce mai, dico mai a ritrovarne una uguale.
-Si deve chiedere alla casa, dice il negoziante che anni fa vi ha venduto le sedie, -ma, poiché sono fuori produzione,-continua,- sarà difficile trovarle uguali.-
Comunque fate fare l'ordine e dopo quasi un mese la risposta è: -Ve lo avevo detto che erano fuori produzione .-
Chiedete allora se conosce un artigiano che ancora fa l'impagliatore. Naturalmente lo conosce, ma, l'impagliatore interpellato chiede una cifra con la quale ci comprate due sedie simili. (Lo so perché ci sono già passata).
Quindi poiché è peccato per un po' di paglia rotta rifare l'intero blocco di sei sedie, diciamo al/la nipotino/a che dobbiamo mettere il cerotto alla sedia per far'le' passare la bua:
Procediamo: servono un po' di colla vinilica, un po' di nastro adesivo di carta e qualche ora di attesa.
Per 'guarire' la sedia ho finito di alzare le corde già parzialmente staccate, ho cosparso la base e le corde stesse di colla vinilica,
ho fermato con il nastro adesivo di carta per evitare che si spostassero, e ho atteso qualche ora. Diciamo che per sicurezza il cerotto l'ho tolto il giorno dopo.
Quindi via il cerotto ed ecco il risultato finale,
a essere pignoli si intravedono due piccolissime cicatrici che neanche un chirurgo plastico riuscirebbe a fare così invisibili.
Oltre ai soldini, abbiamo risparmiato fastidi e tempo, e il nipotino è stato contento che la sedia sia GUARITA.
Meditate gente, meditate.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
OMAGGIO FLOREALE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento