E' un periodaccio, lo devo ammettere, non mi riferisco solo alla crisi... Cavolo, tutti a parlare di crisi, ovunque crisi... Penso che un pò ci stiano marciando per indurci alla totale inerzia, se poi uno ha anche i suoi di problemi... ahè, il guaio è serio!! Magari è meglio farsi ibernare e chiedere di essere scongelati solo quando la situazione sarà migliorata, che ne dite? Magari ci si eviterebbe certe intossicate storiche, perchè alcune situazioni sono tristi ma fanno anche tanta rabbia... e che CAVOLO!!!
Allora, sapete che vi dico? Non solo il CAVOLO lo cucinerò, ma lo renderò simpatico e appetitoso, alla faccia.... alla faccia di!
La ricetta di questa sera (ogni tanto sbuco nel blog di mia mamma e lo impasticcio!) è originalissima, semplice e d'effetto. Il sapore è simpatico. Andrà bene come antipasto, ma anche come alternativa a un primo se servito a cena con affettati e una bella insalata. Come sempre, visto che siamo in crisi (e che cavolo!!) è anche economica.
CARAMELLE INCAVOLATE (ingredienti per 4 persone)
pasta per la pizza 250 g (ingredienti: 250 g. farina, 1/2 panetto di lievito di birra, 1 bicchiere d'acqua, mezzo cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di zucchero)
200 g cavolo
capperi dissalati
pepe
sale
olio di semi per friggere
...procediamo...
laviamo il cavolo e lo bolliamo fino a cottura desiderata. Lasciamo che si raffreddi.
Nel frattempo, prepariamo l'impasto per la pasta per la pizza (se vi ricordate ho già pubblicato la ricetta per la pizza ma riassumerò brevemente i passaggi). Mettiamo la farina sul piano insieme all'acqua nella quale avremo sciolto il lievito, quindi aggiungiamo sale e zucchero e cominciamo a impastare.
Lavoriamo bene gli ingredienti impastandoli con le mani fino a che la pasta non sarà omogenea e non appiccicosa, quindi, la mettiamo a lievitare sotto un canovaccio leggermente inumidito per almeno 1 ora e cmq, finchè non sarà raddoppiata di volume.
A questo punto possiamo procedere a stendere l'impasto aiutandoci con il mattarello e la farina, dovrà venire abbastanza sottile.
Ricaviamo dall'impasto così ottenuto una decina, o anche più, di rettangolini al centro dei quali andremo ad adagiare i "fiorellini" di cavolo e qualche capperino.
Chiudiamo conferendo una forma di caramella come nella foto sotto.
In una padella non troppo grande ma abbastanza profonda versiamo l'olio e, dopo averlo portato a temperatura, cominciamo a friggere i nostri fagottini/caramelle incavolati. Bisognerà fare attenzione a non tenere la fiamma troppo alta per far sì che la pasta si cuocia uniformemente senza però bruciare.
Mettiamo su un tovagliolo di carta per togliere l'olio di frittura in eccesso e serviamo, magari con una piccola spruzzatina di ketchup (ci sta proprio bene!!)
Ed ecco qui le mie -ora anche vostre- CARAMELLE INCAVOLATE...!!
Così invece di incavolarvi sorriderete, se poi accompagnate il tutto con un bel (e soprattutto buono) vino rosso, dimenticherete l'incavolatura ... almeno finchè il pasto durerà...!!!
Suvvia teniamo duro!!
Un bacio saporosissimo, coccolatevi... ve lo meritate.
Buon w-e e alla prossima vertigine di gusto....
pina ianiro
Nessun commento:
Posta un commento