Dopo un po' di silenzio mi devo rifare e voglio proporre due cose facili, facili
che vi aiuteranno, quanto meno, a trovare l'idea per una bella cenetta.
Infatti, quel che più pesa a volte, è proprio avere l'idea giusta per quella particolare serata.
Sono sola e mio marito tornerà più tardi soltanto per la cena.
Quindi salto il pranzo, o quasi, e dedico la mia mattinata a stirare la "solita" montagna.
Ogni tanto, se mi fermo a pensare mentre stiro, visualizzo l'intera autostrada sotto al mio ferro infuocato, e mi convinco sempre più, che andando avanti e indietro col ferro sui panni, avrò sicuramente stirato tanti metri quadrati
quanto è grande tutta l'Autostrada del Sole.
Provate a pensarci!
Soltanto per una camicia: stira il collo in entrambi i lati, e poi il mezzo davanti destro, verso le spalle, il dietro -quello rinforzato in alto- , e il mezzo davanti sinistro, il polsino di una delle maniche, e la manica da tutte e due le parti, l'altra manica e l'altro polsino, e poi il davanti destro, il dietro, e il davanti sinistro;
e poi abbottona e verifica come è venuta, se si sono riproposte le grinze ripassa il ferro con maggior attenzione e procedi alla piegatura.... e questo soltanto per una camicia.
Se l'Autostrada è liscia il merito è tutto nostro: ah,ah, ah,ah ah -risata- Torniamo al menù
Polpettone ricco al forno per 4 persone
ingredienti:
carne tritata 300gr (meglio se mista vitello e maiale)
pane raffermo ammollato in acqua o latte 100gr
uovo 1
parmigiano 30 gr
semi di finocchietto un pizzico
sale, pepe, q.b.
uno spicchio di aglio -a piacere-
prezzemolo tritato un cucchiaio
Per arricchirlo ho usato qualche fetta di salame milanese e 150 gr di ricotta che
già avevo in frigo.
Metto la carne in una ciotola, aggiungo il pane strizzato, l'uovo, il parmigiano grattugiato il sale, il pepe, i finocchietti l'aglio tritato fine fine e il prezzemolo tagliuzzato con le forbici; io a mio piacere metto anche due cucchiai di olio perché comprando la carne magra e facendomela tritare, rischio di trovarmi con un polpettone poco morbido.
mescolo il tutto e lo stendo su un foglio di carta forno bagnato e strizzato
appoggio le fettine di salame e stendo la ricotta che poi spolvero con altro prezzemolo tritato e pepe macinato al momento.
A questo punto formo il polpettone avvolgendo la carne su se stessa con l'aiuto della carta forno che poi richiudo a fagotto
per mettere in forno a 200°
quando il polpettone è quasi cotto tolgo la carta forno
e faccio rosolare
ed eccolo pronto!
E passiamo al contorno o all'entrée, secondo come si voglia usare.
Macedonia di verdure al forno:
ingredienti:
Guardare foto
tre melanzane, due patatone, tre peperoni privati dei semi una bella cipolla 10, 12 pomodorini
uno spicchio di aglio.
Taglio tutto a cubotti e metto in una grande teglia unta
aggiungo sale e origano e un altro filo d'olio, mescolo il tutto ( con le mani nude che lavo prima e dopo) e inforno nel forno già caldo da dove ho tolto il polpettone
dopo la prima mezz'ora tolgo dal forno e mescolo, questa volta con un cucchiaio, e lascio cuocere per altri 25/ 30 minuti ancora ed ecco il piatto pronto,
**************************************************************************************
I MIEI FICHI D'INDIA IN FIORE ( E FUTURI FRUTTI )
)
ma che bella cenetta! Però manca la foto della fettina di polpettone (volevo vedere come veniva dentro :)). Io adoro il polpettone, però non l'ho mai assaggiato con la ricotta. La prossima volta lo farò così, e proverò prestissimo a preparare anche la macedonia di verdure, che sembra buonissima!!
RispondiElimina