Questo dessert preparato l'altro giorno per me da mio marito è purtroppo corredato da poche foto.
Infatti durante il procedimento sono stata colta da un attacco di dolore al piede operato che mi ha fatto perdere di vista l' idea di pubblicarlo (ci tengo a precisare che il dolore, peraltro intermittente e non continuo, è durato una sola giornata).
Per 4 persone:
150 gr. di fragole
2 cucchiai di zucchero a velo
il succo di un limone (i miei sono del tipo Sorrento)
50 gr. di dolceneve
Utensile occorrente minipimer
Mettere nel bicchiere tritatutto il succo di limone, lo zucchero e le fragole a pezzi,
frullare completamente fino ad ottenere un fluido omogeneo,
metterlo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungere i 50 gr di dolceneve e montare fino alla densità desiderata.
- manca completamente la sequenza fotografica di questa fase per i motivi già esposti-
Far riposare in frigorifero per qualche ora e
questo è il risultato finale: una mousse squisita.
Sarebbe stato opportuno decorarlo con fettine di fragole e scorzette di limone per avere un'estetica più invitante, ma non c'era la "testa".
La particolarità del dessert presentato è che non si deve aggiungere latte per montare la base ma basta la liquidità del frullato, quindi non si aumentano i quantitativi di elementi grassi già presenti nel dolceneve.
Buon appetito ai golosi che avranno così qualche scrupolo in meno.
++++++++++++++++++++
se osservi bene
C'È ANCORA L'ARCOBALENO
Nessun commento:
Posta un commento