Gli spinaci sono il mio tormento.
Sono sempre, anche quando sembrano puliti, pieni di terra.
Però sono buoni e fanno bene, come tutte le verdure. E allora andiamo a pulirli.
Per questa ricetta ne serve poco più di 1/2 kg, ma io ne cuocio un notevole quantitativo, tanto poi li consumo tutti.
Dalle mie parti per €1,50 ne danno una intera cassetta bella colma: diciamo tre chili.
Con pazienza li pulisco togliendo le foglie sciupate e le radici; li metto quindi a bagno nella vaschetta del lavello e li sciacquo con energia cambiando l'acqua per 4 o 5 volte.
Anche per fare questo servizio c'è un piccolo segreto: l'acqua per lavarli deve essere calda, molto calda.
Vedrete subito che tutta la terra, come per incanto, si staccherà dalle foglie e precipiterà in fondo alla vaschetta.
A questo punto metto una pentola vuota sul fuoco e vi inserisco gli spinaci scolati ma non troppo.
verso un poco di sale e copro. Le mie pentole hanno la valvola e quando la pietanza è giunta ad ebollizione emettono un sibilo. A quel punto tolgo il coperchio spingo in basso le verdure e lascio continuare la cottura, nel caso degli spinaci, per 3 o 4 minuti al massimo.
Li tiro su con l'utensile giusto e li pongo in un contenitore.
Senza buttare via l'acqua di cottura.
Ecco gli spinaci pronti.
Passiamo al risotto:
prendo una cipolla media la affetto sottilissimamente e la lascio soffriggere,
aggiungo il riso, oggi siamo in tre, ne metto 250gr. e lo faccio tostare rigirandolo spesso.
Verso quindi un bel bicchiere di vino bianco e lascio sfumare,
aggiungo l'acqua di cottura degli spinaci, poco alla volta aspettando che si riduca man mano durante la cottura.
Tagliuzzo un bel piatto di spinaci e l'aggiungo alla preparazione portando il riso a cottura.
Manteco con una bella manciata di parmigiano grattugiato, una spolverata di pepe macinato al momento e lascio riposare qualche minuto prima di servire.
Il terzo commensale di oggi mi aveva anticipato di non aver mai mangiato il risotto agli spinaci perché "gli spinaci sanno di terra".
Ha invece mangiato il mio risotto prendendone anche un altro poco dopo aver finito la porzione che gli avevo servito.
Che soddisfazione. Grazie Sillivan.
*************************
Per mitigare questa predominante verde ecco a voi un po' di rosso
Nessun commento:
Posta un commento