Mi sono accorta che la mia cucina al 99% è fatta di piatti a base di pesce.
E dire che io sono un'appassionata di carne. Ma la mia metà quasi non la sopporta e allora, per accontentarlo, cucino il pesce.
Oggi però ho deciso di accontentare anche me e ho preparato le scaloppine al limone.
Mi sono procurata quattro fettine di vitella (ma va bene anche il prosciutto di maiale), le ho infarinate pressando con forza la farina e lasciandole riposare qualche minuto,
le ho fritte in un filo di olio (sempre extra vergine),
(come è poco fotogenica la carne!!!!)
Questo è un momento delicato: le scaloppine devono stare in padella in un solo strato e devono essere girate una sola volta in cottura, altrimenti si rischia di far staccare la farina e il risultato sarebbe - esteticamente deludente-
Dopo due, tre minuti di cottura per parte le scaloppine sono pronte a ricevere la spolveratina di sale e il succo di un limone, col quale,
a padella coperta completeranno la cottura.
ed eccole pronte!
Davvero buone.
In questa ricetta ho usato olio e limone;
altre volte le cuocio nel burro nel qual caso, però, preferisco terminare la cottura aromatizzandole con un buon vino bianco di Gragnano, i raffinati usano il Marsala, se ce l'ho lo uso anche io;
oppure dopo averle fritte in olio come nella ricetta, le ricopro con un sughetto di passata di pomodoro insaporita in olio e aglio e decorata con qualcosa di verde, sia esso basilico o prezzemolo, secondo i gusti e le stagioni.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
IL MOMENTO MAGICO PRIMA DELLA NOTTE
Nessun commento:
Posta un commento