13 aprile 2012

PARMIGIANA DI MELANZANE



Poichè non c'è nulla di peggio dei sensi di colpa in cucina, evitiamo di pensare alle calorie che questo classico della cucina italiana apporterà al nostro fisico e lasciamoci tentare ...
Pronti per questa vera e propria estasi culinaria?
Immagino proprio di si! Bene. Procediamo...
Prendo un Kg di melanzane
le affetto sottili per il lungo,










 le friggo in olio caldo
e le metto a perdere l"eccesso di unto" su un tovagliolo di carta





olio per friggere


nel frattempo preparo un sugo abbastanza leggero mettendo a soffriggere una cipolla tagliata a fettine sottili in olio extra vergine di oliva e aggiungendo quindi un intero barattolo grande di passata di pomodoro. In estate si può fare la passata direttamente con i pomodori freschi e un bel po' di basilico profumato; in inverno ci accontentiamo.










 Allestisco quindi gli altri ingredienti: 200gr di mozzarella e 70 gr di parmigiano grattugiato, che mi serviranno per comporre il piatto.

In questa occasione ho preso una teglia rettangolare - stile sfornatutto - e ne ho cosparso il fondo con qualche mestolata di sugo, ho quindi sistemato le fette delle melanzane una accanto all'altra e le ho cosparse di sugo e quindi di parmigiano, ho poi fatto un altro strato sempre con melanzane, sugo, parmigiano e in più con la mozzarella tagliata a pezzetti, ho utilizzato le melanzane rimanenti, il sugo e il parmigiano per comporre altri strati fino ad esaurimento dei componenti.












  ho infornato a 200° e dopo 25/30 minuti ecco la parmigiana  pronta.

E' una preparazione un po' lunga,  comunque semplicissima;   ma, fidatevi, ne vale la pena.
In questa preparazione non ho menzionato il sale perché quando preparo i barattoli di passata (in estate) aggiungo già un po' di sale,  considerando poi il sale presente nel parmigiano e nella mozzarella non è il caso di aggiungerne altro. Volevo sottolineare, inoltre, che in questo caso ho messo la mozzarella, ma va altrettanto bene il fiordilatte o il caciocavallo -poco stagionato- o la provola o la scamorza anche affumicate. E' tutto una faccenda di gusti personali e , a volte, degli ingredienti che abbiamo a disposizione. 



                      ********************


STASERA E'  QUASI FREDDO COSI'





                                                                                             



Nessun commento:

Posta un commento