19 aprile 2012

PASTA E VONGOLE ... con sorpresa!




Un bel primo piatto va sempre bene.


Oggi preparo gli spaghetti a vongole, ma nel mio caso, non avendo ospiti,  ho comprato 1/2 kg di "lupini di mare" che mi piacciono di più perché mi sembra che abbiano un gusto più proprio, meno anonimo.

Dopo averli messi in acqua e sale per circa un'ora, lavo sotto l'acqua corrente i lupini, guardandoli uno per volta per evitare di mettere a cuocere qualcuno col guscio rotto, pericoloso per i denti e non solo.


Prendo una padella e metto un bel po' di olio. Lo uso sempre con parsimonia utilizzando spesso qualche mestolino di acqua di cottura della pasta per allungare il condimento dei miei primi piatti, ma nel caso degli spaghetti a vongole la parsimonia si deve dimenticare.
Aggiungo uno spicchio d' aglio a fettine, pochi pomodorini, diciamo 250 gr. e i lupini, faccio andare a fuoco molto vivace, il sale non ho dimenticato di menzionarlo, semplicemente non lo aggiungo poiché i lupini (le vongole) sono salati di proprio 
 

e dopo 6, 7 minuti aggiungo pepe macinato fresco e tanto prezzemolo spezzettato.

A questo punto metto gli spaghetti nell'acqua che avevo messo a bollire e quando sono molto al dente li verso nella padella ad insaporire e completare la cottura.
E gli spaghetti sono pronti, chi vuole può aggiungere una punta di cucchiaino di olio di peperoncino, a me piacciono di più senza.


Se osservate bene le foto potrete vedere che nella padella ci sono degli intrusi: sì, sono proprio dei funghetti. A me piace variare ogni tanto e così ci ho aggiunto dei funghetti champignons.
Dopo averli nettati della terra, li lavo velocemente sotto l'acqua corrente mantenendoli per il 'cappello' onde evitare che assorbano acqua perdendo la loro turgidità, poi li taglio in quattro parti e li metto in padella all'inizio, insieme agli altri ingredienti.
Ci stanno proprio bene, gli danno -soltanto-  quel gusto in più, non come i porcini che smorzano gli altri sapori. (con tutto il rispetto per i porcini).




                                  §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§




Nel corso di una passeggiata in campagna



                                    


Nessun commento:

Posta un commento