Cara mamma, ti ho messo sottosopra il blog... del resto anche in partenza si era detto che tu saresti stata il braccio e io la testa...
Eh, già, perchè l'idea è nata dalla passione per la cucina che ci accomuna, per il gusto e il piacere di assaggiare e far assaggiare.
Allora, partecipo un pò anch'io, non solo in sordina, non solo come "mente" ... Ed eccomi nell'inedita veste di blogger culinaria invece che poetessa!
Passiamo al dunque.
Oggi pomeriggio sono rientrata a casa infreddolita da una giornata di pioggia ininterrotta.
Un' atmosfera quasi milanese ha velato Roma... Ho cercato di scaldarmi invano durante le ore di lavoro. Ma alla fine mi sono arresa: ha vinto l'umidità che è riuscita a raffreddarmi pure i pensieri.
Finalmente a casa, chissà come, mi è tornato alla mente il profumo delle omelette che mi preparava nonna Lola... Bella idea per scaldare l'atmosfera e addolcire l'animo!!
Mi sono giusto tolta il cappotto e lavata le mani, ho chiamato i bimbi a rapporto e...
"Ci bastan poche briciole lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar..."
Omelette zuccherelle ingredienti (per una omelette):
1 uovo
1 cucchiaio di farina
un quarto di bicchiere di latte
2/3 cucchiai di zucchero
un pezzetto di burro
procedimento:
metto la farina in un piatto, la sciolgo con il latte, quindi aggiungo l'uovo e sbatto con energia.
Sciolgo il pezzetto di burro nella padella antiaderente, senza farlo fumare, e verso l'impasto. Lascio che diventi dorato e volto l'omelette, spargendo lo zucchero in abbondante quantità. Aiutandomi con una forchetta di legno arrotolo l'omelette e continuo a spargere lo zucchero (sempre sul fornello). Appena risulta caramellata e cotta, impiatto.
Ed eccola!!! Che goduria... Riuscite a sentire il profumo?
Con ingredienti semplici e una preparazione velocissima avrete un momento di coccole garantito! <3
Alla prossima ... vi prendo anche per la gola e non se ne parli più!
pina ianiro
Nessun commento:
Posta un commento