16 aprile 2012

FRITTATA DI ASPARAGI



Prepariamo una semplice e squisita frittata di asparagi.


Ci occorre un mazzetto di asparagi, se si trovassero quelli di montagna selvatici sarebbe meglio ma vanno bene anche quelli coltivati un po' più sottili.
3 uova
1 cucchiaio di farina
2 o 3  cucchiaiate di parmigiano grattugiato,  
mezza tazzina da caffè di acqua o latte per sciogliere la farina+
sale, pepe, olio q.b.


Pulisco gli asparagi togliendo la parte più dura, la parte edibile la taglio o la spezzo in piccole parti e la lavo.
Metto sul fuoco un fondo di acqua con il sale, quando arriva a bollore verso gli asparagi spezzettati e li lascio bollire per un paio di minuti,
quindi li scolo e li salto in padella con l'olio per altri 5 o 6 minuti.













In una ciotola mescolo la farina al latte e aggiungo il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe, gli asparagi e i tuorli delle tre uova;
a parte monto le chiare, possibilmente a neve ben ferma.
e unisco le due miscele. Ungo una teglia bassa di circa 28 cm di diametro e la cospargo di pangrattato e verso il composto cercando di livellarlo.
Inforno a 200° per 10 minuti e la frittata è pronta per essere mangiata.

A me piace servirla dal lato del pangrattato che forma una bella crosticina, l'importante comunque è che sia buona.

Gli albumi non sono stati montati per bene perché non erano freddi, la prossima volta li monterò meglio e li immortalerò come conviene. Un altro problema che può sorgere con gli albumi, e in quel caso non si monteranno mai, è quando vi cade anche una infinitesima goccia di tuorlo.



                                         *******************************





Cittadina di mare nel Lazio



Nessun commento:

Posta un commento