05 aprile 2012

ALICI PANATE (rapide e squisite in caso di visita improvvisa)

In  famiglia siamo in  2, quindi le cose che compero sono limitate.


Oggi improvvisamente mi arrivano due cari amici.
E' ora di pranzo.
momento di panico: che preparo da mangiare?

IDEA!

Avevo comperato al mercato 1/2 kg di alici; piccole alici di Pozzuoli. Bellissime,
dorso azzurro/argenteo, sottolineato da una strisciolina blu mare.
Per me e mio marito anche troppe, ma con altri 2 ospiti un po' pochine.
Decido di farle panate.
Avrò un gran piatto da offrire a pranzo.
Pulisco le alici, le spino e  le passo nella farina.
dopo averle preparate tutte prendo due uova (o anche tre, a seconda della grandezza) le sbatto con un po' di sale e un po' di prezzemolo e ci passo le alici dentro ad una ad una.
a questo punto metto sul fuoco una padella con olio di oliva, e le friggo poche alla volta. Volevo specificare che quando parlo di olio di oliva intendo naturalmente ottimo "olio extra vergine di oliva" che io ho la fortuna di comprare da un produttore nel Cilento.

Questo è il risultato finale e con 
un primo: magari spaghetti aglio e olio, 
e una insalatina fresca...
... il pranzo è servito. E ben vengano gli amici a qualsiasi ora.




                                             *******************************






Sopra queste pietre levigate, incredibile ma vero, c'è proprio acqua, pulitissima acqua di mare.

Nessun commento:

Posta un commento