Forse sarebbe meglio dire: sfogliata di spinaci, visto che ho usato la pasta sfoglia,
ma, considerando la forma, va bene crostata.
La crostata che ho preparato, anche se noi siamo in due, è sufficiente per 4 persone.
Come ingredienti ho usato:
1 confezione di pasta sfoglia di 275 gr (se è di 250 gr va bene lo stesso) io l'ho trovata in offerta in un discount e considerando che era senza 'colesterolo' l'ho comprata senza indugi.
Ho cotto un kg di spinaci (vedere ricetta risotto agli spinaci) e li ho fatti scolare un po', ho messo 2 cucchiai di olio e uno spicchietto di aglio in padella e vi ho insaporito gli spinaci, poi, quando si sono asciugati per bene
ho aggiunto 200 gr di ricotta (se non c'è la fresca a disposizione si può usare anche quella in vaschetta a lunga conservazione), una spolverata di noce moscata una bella manciata di parmigiano grattugiato e per finire un uovo sbattuto, ho mescolato il tutto e quando mi è apparso bello composto ho considerato terminata la cottura.
A questo punto ho srotolato la pasta sfoglia e l'ho maggiormente appiattita con il mattarello infarinato, in modo tale da poter coprire la teglia (25 cm) e farne avanzare un poca per la decorazione. Nella teglia ho messo carta forno, bagnata e strizzata
sulla quale ho incrociato quella con la sfoglia stesa dove ho messo il ripieno-.
La carta forno che sporge dovrà essere tagliata per evitare che si carbonizzi in cottura.
Sul ripieno livellato ho appoggiato le striscioline ricavate dalla sfoglia che avevo fatto avanzare sulle quali ho ripiegato il bordo della sfoglia.
Ho infornato a 175° per 20 minuti portando la temperatura a 200° per gli ultimi 5 minuti.
E questo è la crostata: bella e buona.
Per toglierla dalla teglia basta aspettare qualche minuto che si raffreddi e quindi
sollevarla aiutandosi con la carta che sporge e appoggiandola su un piatto da portata; la carta forno poi si sfila facilmente tirandola.
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
ECCO LA PRIMAVERA
Nessun commento:
Posta un commento